Le vaccinazioni per gli anziani: cosa è bene sapere

E’ arrivato L’Autunno e si torna a parlare di influenza e di come difendersi, da questa e dalle sue complicanze. Ma sopratutto cosa è opportuno sapere, e fare, quando si raggiungono i 65 anni ed abbiamo un potenziale rischio di veder aumentare le nostre fragilità.

Riteniamo utile e importante informare la popolazione anziana, a partire dai nostri iscritti, sul diritto di accesso alle vaccinazioni, in forma libera e completamente gratuita.
E’ sufficiente chiederlo al proprio Medico di Famiglia:
- Vaccino Anti-Influenzale, gratuito a partire dal compimento dei 65 anni.
- Vaccino Anti-Pneumococcico, gratuito per i nati negli anni 1950-51-52- e 53.
- Vaccino Anti Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio), gratuito per i nati negli anni 1952-53.
Chi è affetto da particolari patologie può aver diritto a vaccinazioni gratuite anche con un’età inferiore, (chiedere al Medico).
L’accesso alle vaccinazioni è anche una nostra conquista. Una conquista sociale che può aiutarci ad invecchiare in salute. Per questo invitiamo tutti ad utilizzarla e pubblicizzarla.

Servizi & Categorie

Per conoscere orari, sedi, contatti, attività ed informazioni di ogni categoria fai riferimento alla sezione del sito dedicata a ciascuna categoria. Per gli orari e sedi del nostro sistema di servizi fai riferimento a ciascuno ufficio.

 

CONTATTACI


CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE

via Puccini, 104
51100 PISTOIA (PT)

0573 3781

fax 0573 378 555

INFO@CGILPISTOIA.IT

Sede